Torna Sicilia in Bolle, alla Scala dei Turchi

Sicilia in Bolle, il Festival delle bollicine siciliane, torna in una nuova veste ricca di incontri per gli addetti ai lavori e di degustazioni per tutti gli appassionati.

LogoSibAis-1.png

L’evento è organizzato dalla delegazione AIS di Agrigento, coordinata dal Delegato e Sommelier Professionista Francesco Baldacchino, in collaborazione con AIS Sicilia e avrà luogo l’1 e il 2 luglio in un palcoscenico mozzafiato, il Madison Trattenimenti, la prestigiosa sala ricevimenti che si affaccia sulla scogliera di marna bianca più bella d’Italia, la Scala dei Turchi di Realmonte, in provincia di Agrigento.

Novità assoluta di questa edizione è la durata del festival, che si estende in due ricche giornate: la prima, domenica 1 luglio, rivolta a sommelier ed operatori del settore sarà dedicata agli appuntamenti di approfondimento sulla spumantistica italiana con un particolare focus su due specifiche aree di produzione, Sicilia e Trentino; la seconda, lunedì 2 luglio, sarà il cuore pulsante della manifestazione, con l’apertura dei banchi di assaggio dove circa 50 cantine presenteranno a tutti gli appassionati le loro produzioni di vini frizzanti e spumanti, in una degustazione che conterà più di 160 etichette.

Giunto quest’anno alla sua quarta edizione, Sicilia in Bolle è divenuto negli anni un appuntamento ormai consolidato, simbolo del mondo delle bollicine non solo a livello
regionale, ma anche nazionale, tanto da essere annoverato tra i più importanti appuntamenti di AIS Italia. Un evento per conoscere le migliori produzioni di vini frizzanti e spumanti siciliani, ma anche la Sicilia e le sue innumerevoli bellezze naturali.

Queste le cantine Siciliane presenti:

Abbazia Santa Anastasia
Antichi Vinai
Avide
Baglio Aimone
Benanti
Cantine di Nessuno
Cantine Fina
Cantine Madaudo
Cantine Nicosia
Cantine Patria
Casa di Grazia
Castellucci Miano
Colomba Bianca
Coppola 1971
Costantino
Cusumano
CVA Canicattì
Destro Vini
Dei Principi di Spadafora
Donnafugata
Duca di Salaparuta
Fazio
Feudo Arancio
Feudo Principi di Butera
Feudo Rudinì
Feudo Santa Tresa
Firriato
Funaro
Gorghi Tondi
Judeka
Lombardo Vini Luna Sicana
Mandrarossa
Marco De Bartoli
Miceli
Milazzo Vini
Murgo
Nuzzella
Ottoventi
Patrì
Planeta
Porta del Vento
Principi di Corleone
Settesoli
Tasca d’Almerita
Tenute dei Paladini
Tenute Mannino
Terrazze dell’Etna
Tola Vini
Vinisola Pantelleria

LA LOCATION
Il Madison Trattenimenti è la cornice elegante e raffinata di Sicilia in Bolle. Adagiato sul promontorio che domina il mare della Scala dei Turchi incanta i suoi ospiti con la sua suggestiva posizione, incastonata all’interno di un paesaggio naturale incontaminato. Una sala ricevimenti prestigiosa, con eleganti sale interne e due ampi gazebo che si affacciano sul mare, faranno da sfondo a questa nuova edizione del festival delle bollicine siciliane.

IL PROGRAMMA
DOMENICA 1 LUGLIO – Convegno di apertura e Masterclass
La prima giornata di Sicilia in Bolle si aprirà con il convegno “Storie e parallelismo sulla spumantistica di due grandi regioni TRENTINO e SICILIA “ , un interessante incontro per analizzare queste due importanti aree italiane di produzione di spumanti metodo classico e non, e scoprirne differenze e analogie. L’appuntamento è alle 12:00 presso il Faro di Capo Rossello, in località Monte Rossello, Realmonte (AG).
Interverranno:
Camillo Privitera – Presidente AIS Sicilia
Francesco Baldacchino – Delegato AIS Agrigento
Sabrina Schench – Consorzio Trento Doc
Alessio Planeta – Presidente Assovini Sicilia
Antonio Rallo – Presidente Consorzio Sicilia Doc
Umberto Gambino – Giornalista TG2 RAI
Pietro Caravello – Delegato AIS Messina

Il Convegno è riservato ad addetti al settore e giornalisti. A seguire pranzo buffet riservato agli ospiti.

Alle 17:30 sarà la volta della Masterclass “SPUMANTI SICILIA “ che si terrà presso il Madison Trattenimenti all’interno della Sala Mare. Un’analisi accurata sulla produzione spumantistica siciliana seguita dalla degustazione di alcune delle più prestigiose etichette dell’isola.
Intervengono:
Camillo Privitera – Presidente AIS Sicilia
Pietro Caravello – Delegato AIS Messina
Alessio Planeta – Presidente Assovini Sicilia
Antonio Rallo – Presidente Consorzio Sicilia Doc
Umberto Gambino – Giornalista TG2 RAI
Quota di partecipazione € 20 a persona, prenotazioni sul sito web
http://www.siciliainbolle.it/#tickets

Alle 19:30 si proseguirà con la Masterclass “TRENTO DOC”, sempre nella Sala Mare del Madison Trattenimenti. Un focus sulla storica area di produzione di spumanti metodo classico italiani, seguito dalla degustazione di alcune delle migliori etichette.
Intervengono:
Camillo Privitera – Presidente AIS Sicilia
Sabrina Schench – Consorzio Trento Doc
Roberto Anesi – Miglior Sommelier d’Italia 2017
Umberto Gambino – Giornalista TG2 RAI
Quota di partecipazione € 20 a persona, prenotazioni sul sito web
http://www.siciliainbolle.it/#tickets
Acquistando entrambe le Masterclass la quota di partecipazione è di € 35 anziché € 40

LUNEDÌ 2 LUGLIO – Apertura banchi di assaggio
Dalle 18 alle 23 il Madison Trattenimenti sarà il palcoscenico del grande Festival delle bollicine siciliane, Sicilia in Bolle. Più di 50 cantine presenteranno le loro produzioni di vini frizzanti e spumanti a tutti gli appassionati e agli operatori del settore. La degustazione sarà accompagnata da un ricco buffet a cura dello chef Antonio di Caro del ristorante Madison Trattenimenti.
A partire da mezzanotte la festa continua con Amaro Amara Party: musica, danza e drink sotto il cielo stellato delle terrazze sulla Scala dei Turchi!

Quota di partecipazione 30,00€ / Soci AIS 25,00€.

Sul sito www.siciliainbolle.it è possibile già prenotare sia le masterclass di degustazione che la serata principale dedicata ai banchi di assaggio. http://www.siciliainbolle.it/#tickets

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...