(592 parole)
Baglio di Pianetto nasce nel 1997 per volontà del conte Paolo Marzotto, già celebre nell’industria tessile, e si sviluppa su due tenute. Una dalle splendide ondulazioni collinari, a Santa Cristina Gela, mezz’ora di automobile da Palermo, a oltre 650 m di altitudine, su un terreno argilloso rossastro, con grande presenza di scheletro e di minerali; vi si coltivano Insolia, Viognier, Grillo, Petit Verdot e Merlot. L’altra, a Noto, contrada Baroni, su un terreno fortemente calcareo a poco più di 50 m sul livello del mare, dove troviamo Syrah, Nero d’Avola, Moscato e Frappato. Una scelta precisa di vitigni e due zone che trovano coerenza e valore nella filosofia produttiva del suo creatore, nel lavoro dei suoi collaboratori (l’agronomo Fernando Schepis e l’enologo Marco Bernabei tra gli altri) e in un impianto modernissimo, convertito al biologico nel 2016. Circa 105 ettari vitati (più un’altra sessantina…
View original post 473 altre parole