Verso il secondo weekend Vinimilo2020, con degustazioni, tour in vigna fra opere di Land Art, incontri letterari e domenica a Milo un banco assaggi con oltre 40 etichette dell’Etna e prodotti del territorio presidio Slow Food.
Le opere di Land Art di Alfio Bonanno e domenica banco assaggi con oltre 40 etichette (a numero chiuso)
MILO (Ct), 3 settembre 2020 – Dopo il focus sui vini vulcanici con l’associazione Volcanic Wines che riunisce produttori di varie regioni italiane e un press tour che ha portato in giro per alcune cantine di Milo giornalisti di prestigiose testate italiane, ViniMilo2020, giunta alla sua 40° edizione, si prepara al secondo di tre weekend – con eventi a numero chiuso per via dell’emergenza covid -dedicati alla cultura del vino: in programma un convegno con i vulcanologi dell’INGV sul suolo di Milo, degustazioni guidate con enologi e produttori, tour in vigna fra le installazioni di LandArt del maestro Alfio Bonanno, due incontri letterari, un’escursione domenicale nei boschi con il Cai e un banco assaggi con ben quaranta etichette dell’Etna fra Bianchi, Rossi, Rosati e Spumanti abbinati a prodotti tipici. Mentre…
View original post 565 altre parole