“Il passato occorre studiarlo, ascoltarlo, farne tesoro ma è sempre al futuro che bisogna guardare. Ricordo ancora quando iniziavo ad applicare negli anni ’90 un’agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Di biologico non se ne parlava eppure non c’è nulla in fondo di più tradizionale…”
Il Castello che domina la Valle del Mela
Grillo, Inzolia e Cataratto per il bianco, Nero d’Avola e Nocera per il rosso. E’ quanto prevede il disciplinare del Mamertino, una DOC preziosa e unica di un’assai piccola porzione di territorio sulla costa tirrenica in provincia di Messina, Sicilia.
Una DOC, le cui origini si perdono nella notte dei tempi, che ha rischiato di scomparire nei libri di storia e che invece oggi è racconto vivo di un territorio stretto tra Peloritani e Mar Tirreno.
Azienda Agricola Vasari. Il Mamertino torna in Sicilia
In casa Vasari il vino si fa da più di quattrocento anni. Risale al 1628 un documento scritto in latino che attesta un contratto di vendita di vino sfuso. Le viti sono quelle delle colline sovrastanti la valle del fiume Mela nei comuni di Santa Lucia del Mela e Merì, a 250/300 mt. di altezza con…
View original post 539 altre parole
Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te, bell’articolo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona