Come ormai da tradizione, l’ultimo fine settimana di gennaio torna Vignaioli Naturali a Roma, lo storico appuntamento con i vini naturali con una proposta ricca di incontri e degustazioni immancabili.
Oltre 80 vignaioli, provenienti da tutta Italia e da alcune selezionate regioni d’Europa, saranno disponibili ai banchi di assaggio per condividere con i visitatori le loro storie fatte di colori, profumi e gusti, ma soprattutto di passione, dedizione, pazienza e di scelte a volte non facili per ottenere i risultati che ogni calice terrà in serbo per voi.
E’ questo il principio più importante al quale si ispira Tiziana Gallo, l’organizzatrice di Vignaioli Naturali a Roma, giunto alla dodicesima edizione: far incontrare ogni anno chi il vino lo fa e chi lo beve e far conoscere, a un pubblico più ampio possibile, il senso autentico del vino di territorio.
Le due giornate all’insegna del piacere e della cultura del vino naturale sono tappa fissa per tutti gli amanti del buon bere in cerca di emozioni e per quei vignaioli che vivono in simbiosi con la vigna.
Queste le cantine Siciliane presenti:
- Abbazia San Giorgio – Pantelleria
- Azienda Agricola Bertolino – Sicilia
- Marco de Bartoli – Sicilia
- Azienda Agricola Di Salvo – Sicilia
- Il Censo – Sicilia
- Cantina Marilina – Sicilia
- Nuzzella – Sicilia
- Vini Quantico – Sicilia
- Valcerasa Bonaccorsi – Sicilia
- Vino Lauria – Sicilia
- Viteadovest – Sicilia