In arrivo un’altra guida enologica 2019, Slow Wine, con le sue Chiocciole, simbolo assegnato a una cantina per il modo in cui interpreta valori (organolettici, territoriali e ambientali) in sintonia con Slow Food. L’attribuzione di questo simbolo implica l’assenza di diserbo chimico nei vigneti. I vini di una Chiocciola rispondono anche al criterio del buon rapporto tra la qualità e il prezzo, tenuto conto di quando e dove sono stati prodotti.
Le Chiocciole di Sicilia presenti nell’edizione di quest’anno sono 12, con le novità di Bonavita e Calcagno; eccole di seguito con il link ai relativi siti web:
- Arianna Occhipinti
- Barraco
- Bonavita
- Calcagno
- Castellucci Miano
- Cos
- Ferrandes
- Frank Cornelissen
- I Vigneri
- Marco De Bartoli
- Tenuta delle Terre Nere
- Valdibella
In totale sono 201 le Chiocciole assegnate quest’anno; qui potete trovare l’elenco completo.
[…] 2021 di queste anno: non ci sono più le Chiocciole, (quelle di Sicilia le avevamo raccontate nel 2019 e 2018) ma segnalazioni diverse, spiegate così dai […]
"Mi piace""Mi piace"