Il Grillo Verde è un blend di grillo e verdejo. La prima annata è del 2014, dopo 5 anni di sperimentazione. Il GrilloVerde fermenta naturalmente e lasciato sulle bucce per 5-10 giorni. E’ pestato e pressato coi piedi. Viene stoccato in botti e barriques prima di essere imbottigliato. Il Grillo storico di famiglia viene da un vecchio vigneto sul mare di Petrosino. Questo micro territorio di terre molto fertili da al grillo delle note uniche, marsaleggianti. Raggiunge gradi zuccherini elevati che costringe a svolgere 3 diverse vendemmie durante settembre. Il verdejo vendemmiato con bassi zuccheri aiuta a moderare l’alcolicità.
Il vino è complesso. Con note uniche di un micro territorio di pochi km sulla costa. Frutta matura, erbaceo, minerale e salino. Equilibrato.
In etichetta una bellissima nota tratta da uno scritto di Leonardo Sciascia:
“Non so perchè, dei paesi e della città della Spagna, non ho memoria […] ed anche…
View original post 87 altre parole