Di questo territorio si è innamorata un’altra Silvia, la toscana Silvia Maestrelli, titolare della cantina Tenuta di Fessina, che produce alcuni tra i più pregiati vini della Sicilia, in particolare dell’Etna Doc. Vini carichi di poesia e letteratura, due “ingredienti” irrinunciabili nel vino a parere di Silvia Maestrelli. Due chiavi di lettura per comprendere e gustare i suoi vini, insieme con il forte legame con il territorio. E il terreno. Quel terreno unico dove da viti anche molto vecchie germogliano uve straordinarie sotto le cure esperte dell’enologo. In principio Federico Curtaz, quindi Giandomenico Negro.
Sorgente: Tutta la poesia del vino alle pendici dell’Etna – GQItalia.it