Grillo 2015 – Feudo Maccari
Siamo a Noto terra ricca di storia che ha visto il passaggio di differenti popolazioni e culture dai romani ai greci agli arabi ma anche i Normanni gli Aragonesi. E’ anche la “capitale del Barocco” grazie alla sua antichissima cattedrale.
E’ qui che sorge il Feudo Maccari che si estende su circa 1000 tumuli, (antica unità di misura dell’isola di Sicilia per la quale 1 tumulo è eguale a 1744 metri quadrati) di cui circa 450 a vigna, divisi in tre corpi sparsi sulle colline accarezzate notte e giorno dalla brezza marina. Il paesaggio è caratterizzato da alberi di carrubo, ulivi e mandorli in fiore tra cui spuntano quasi per incanto i caratteristici impianti ad alberello di Nero d’Avola.
La sfida di Feudo Maccari punta a scalare la qualità anche sui bianchi, anzi di un grande bianco classico di Sicilia il Grillo.
View original post 84 altre parole