Tancredi 2011 Donnafugata
Tancredi 2011 (Donnafugata, Sicilia)
L’azienda Donnafugata fu fondata negli anni ’80 dalla famiglia Rallo. Con 340 ettari di vigneti, Donnafugata si divide in tre grandi zone di produzione: dalle assolate vigne di Pantelleria alle antiche cantine di Marsala fino alla sede aziendale, la Tenuta Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia Occidentale. Il nome Donnafugata, letteralmente “donna in fuga”, si riferisce alla storia della regina Maria Carolina, moglie di Ferdinando IV di Borbone che ai primi dell’800, fuggendo da Napoli per l’arrivo di Napoleone, si rifugiò in Sicilia, là dove oggi si trovano i vigneti aziendali; chiamati Donnafugata dallo scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel suo romanzo IlGattopardo, a cui si deve anche il nome del vino: “Tancredi”. Egli è il giovane nobile Tancredi Falconeri, nipote del Principe Salina, protagonista del romanzo, elegante, intelligente e ribelle, che sposò la causa di Garibaldi, schierandosi contro i Borboni.
Blend di Nero d’Avola…
View original post 126 altre parole