Il vitigno a bacca bianca principe di queste altitudini è il Carricante, uno degli autoctoni antichi della Sicilia. Piccoli e grandi produttori hanno deciso di puntare sulle sue ineguagliabili caratteristiche, tanto che in poco tempo è diventato il simbolo di un’area del vino in grado di sorprendere anche con la produzione di bianchi e di competere con le più rinomate regioni vinicole del mondo. Per la gioia dei wine lover, oggi si possono gustare tantissime espressioni e interpretazioni del Carricante, non c’è che l’imbarazzo della scelta per abbandonarsi al piacere di scoprire un territorio unico al mondo. Ecco 7 Etna Bianco da mettere in fresco, esemplari della cultura bianchista che sta conquistando la scena.
Su Agrodolce, nota di merito per Benanti, Tenuta di Fessina, Graci, Ciro Biondi, I Custodi delle Vigne dell’Etna, Girolamo Russo e Planeta
Per leggere il racconto di questi vini: 7 Etna Bianco che ci piacciono | Agrodolce
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
"Mi piace""Mi piace"