Nel calice il colore è rosso profondo quasi granato, non proprio tipico, in quanto il 2013 è stata un’ottima annata e la macerazione sulle bucce è stata particolarmente lunga ed estrattiva. Il naso è intenso e ricco di spezie: pepe nero e noce moscata in prevalenza, liquirizia, amarena sottospirito, pietra focaia tanto per ricordare da dove viene. Olfatto complesso ed invitante. Al gusto è potente, strutturato sui due pilastri centrali: l’acidità e i tannini, entrambi presenti, ma misurati tanto da risultare un vino di bell’armonia e abbastanza morbido, il finale non è molto lungo con un leggero, piacevole amarognolo. Vino di ottima bevibilità e soddisfazione, non sembra affatto un vino base, ma addirittura una riserva.
Sorgente: Vino della settimana: Valle Galfina 2013 di Scilio