Su Trovino.it un nuovo post dedicato ad un altro vino di Marilena Barbera, il Grillo Coste al Vento 2013.
Dopo uno sguardo “assetato” al suo giallo paglierino carico, con brillanti slanci dorati, le conferme che arrivano all’olfatto parlano di un vino di mare, quasi salato, che emana macchia mediterranea e note balsamiche di timo, salvia e rosmarino, Ricordi di ananas e frutta esotica si affacciano dopo qualche giro di calice, un naso che stimola curiosità, che induce all’attesa, rotondo, in grado di lasciare un’impronta minerale nitida.
In bocca sorprende per volume e grassezza, pieno, denso con sensazioni aromatiche lunghissime. Corrispondenza da manuale, con macchia, erbe aromatiche e frutto che ritornano in sapiente equilibrio, arricchito da note di agrumi e da sensazioni di sapidità che accarezzano il palato, esaltando al massimo le suggestioni iniziali.
L’intero articolo è qui: Grillo Coste al Vento di Cantine Barbera: I Vini del Mare di Menfi – Sulle Strade del Vino.