Vinitaly 2015 fa ancora parlare di sè, ed ovviamente, i nostri vini Siciliani meritano ancora una volta una menzione.
In questo report di Marco De Tomasi su Vitis:
infatti leggiamo fra l’altro (riferito al Vivit):
Conferme anche da Marco Sferlazzo di Porta del Vento, il suo Saray 2009 resta un campione tra i bianchi macerati non solo della Sicilia, ma dell’intero meridione d’Italia.
Più avanti nell’articolo:
Sicilia: incontro Marilena Barbera e i suoi vini (alcuni già li conoscevo, ma mi mancavano gli assaggi degli internazionali). La mia attenzione va però sull’Ammàno 2014, esemplare interpretazione di Moscato d’Alessandria (Zibibbo), vinificato secco, caratterizzato da una espressione olfattiva articolata su una evidentissima ed affascinante nota di pasta di mandorle.