“La Sicilia è astemia. Non nel significato totalizzante del termine, ma in quello discriminatorio. Sì perché la Sicilia il vino in realtà lo beve – il 43% della popolazione (dati Istat 2014) – ma non il proprio. Eppure la materia prima non manca, i produttori nemmeno, e la qualità si difende nella comparazione con i best seller italiani ed europei, vedasi i cugini toscani e francesi.”
Inizia così l’articolo di Alessia Di Raimondo su Il giornale digitale; all’interno anche alcune osservazioni di tre produttori dell’Etna, Marco Nicolosi dell’Azienda Vinicola Barone di Villagrande (Milo), Fabio Costantino di Terra Costantino (Viagrande) e Sebastiano Licciardello di Tenuta Monte Gorna (Trecastagni).
https://www.ilgiornaledigitale.it/la-sicilia-e-il-vino-delle-contraddizioni-16815.html